Una delle domande più quotate e di difficile risposta da parte dei publisher di Googe Adsense è se sia possibile guadagnare e riscuotere soldi con Adsense senza partita IVA.
Adsense senza partita IVA: si può fare?
Ebbene si, ma non in tutti i casi: bisogna verificare il reddito totale prodotto
Reddito totale prodotto = Reddito Adsense + Altri redditi (es. lavoro dipendente)
- Reddito totale prodotto < 5.000 € --> Puoi guadagnare da Adsense senza partita IVA
- Reddito totale prodotto > 5.000 € --> E' necessaria la partita IVA
Perchè?
- Reddito totale prodotto < 5.000 € --> Considerato dal fisco come compenso da prestazione occasionale; l'unica cosa da fare è dichiararlo all'interno del 730/UNICO nella sezione "redditi diversi";
- Reddito totale prodotto > 5.000 € --> Non più considerato prestazione occasionale. E' necessario munirsi di partita IVA.
Cosa fare?
- Consultare un commercialista per maggiori chiarimenti;
- Se si hanno introiti > 5.000 € aprire una partita IVA; se non si è in grado di sostenere i costi della partita IVA attendere che gli introiti aumentino, rinviando il pagamento di Adsense.
Nessun commento:
Posta un commento